un’iniziativa di:




media partner:

10/11/12 APRILE 2025. CATTOLICA
Un Festival di spettacoli a fumetti!
Benvenuti alla terza edizione del Regina Fumetti Festival. L’incontro perfetto tra il mondo del fumetto, della musica e dell’illustrazione. 3 giorni a Cattolica, al Teatro della Regina, al Salone Snaporaz e nella Biblioteca CCP.
QUESTO PAZZO FESTIVAL ! PARTECIPA ! PRENDI UN TRENO! DORMI FUORI !
DAY BY DAY
Giovedì
10 Aprile
Pomeriggio
Galleria Santa Croce, Via G.Pascoli 21
-Cattolica
18.00 – Inaugurazione mostra
30 ANNI DI SQUADRO
–
Una mostra per festeggiare i 30 anni della galleria-laboratorio di serigrafia Squadro
Acqua Salata, Via Marx 11 –Cattolica
19.00 – Inaugurazione mostra
SNEAKERS ILLUSTRATED
FREE
Aperitivo e Cobra Dj set
Salone Snaporaz, piazza Mercato 15 – Cattolica
21.00 – PAPRIKA di Satoshi Kon
a seguire
HEAVY METAL di Gerald Potterton
BIGLIETTI IN VENDITA AL CINEMA
Venerdì
11 Aprile
Pomeriggio
Biblioteca di Cattolica CCP, Piazzale della Repubblica 31 – Cattolica
16.30 Stefano Bottura
COME INVECCHIARE BENE
20 anni di Manifesti di MI AMI FESTIVAL
Salone Snaporaz, piazza Mercato 15 – Cattolica
17.30 – Reading di fumetti
Piovono corvi
di Daniel Cuello
FREE
19 – Aperitivo e firmacopie con l’autore e Cobra Dj set
Sabato
12 Aprile
Mattino/Pomeriggio
Staccoli Caffè, Via Dottor Ferri 2 – Cattolica
10.30
Rassegna stampa dei fumetti –
BUONGIORNO FUMETTO!
con Michele Ginevra
Biblioteca di Cattolica CCP, Piazzale della Repubblica 31 – Cattolica
16.00 Fortuna Todisco – COME SI FA UN PAW CHEW GO (Festival)
17.00 Corraini Editore
MOSTRA DEI LIBRI DELL’EDITORE
Salone Snaporaz, piazza Mercato 15 – Cattolica
18.30 – Reading di fumetti
Povere Puttane
di Eliana Albertini, Martina Sarritzu, Giulia Cellino
19 – Aperitivo e firmacopie con le autrici e Cobra djset
Venerdì
11 Aprile
Teatro della Regina Piazzale della Repubblica 29 – Cattolica
20.30 – apertura porte
21.00 – Concerto Disegnato di
FRANCAMENTE
22.00 – Spettacolo
LEO ORTOLANI
FUMETTO SAPIENZA!
Sabato
12 Aprile
Teatro della Regina Piazzale della Repubblica 29 – Cattolica
20.30 – Apertura porte
20.45 – Concerto disegnato
Modern Earths: PLANTASIA ILLUSTRATA
21.45 – intervista illustrata
I CARTOON DI MAKKOX
con MAKKOX
le mostre
GALLERIA SANTA CROCE, via Pascoli 21 – Cattolica:
30 ANNI DI SQUADRO – Una mostra per festeggiare i primi 30 anni della più importante Galleria Laboratorio di Serigrafia d’Arte d’Italia: Squadro.
ACQUASALATA, via Marx 11 – Cattolica:
SNEAKERS ILLUSTRATED – una mostra di scarpe illustrate
ANIME RESTAURATE Cinema Salone Snaporaz, Piazza mercato 15 – Cattolica Giovedì 10 Aprile dalle 21:00 PAPRIKA di Satoshi Kon – a seguire HEAVY METAL di Gerald Potterton
GLI OSPITI
Fumettisti, illustratori, musicisti! La forza creativa di questa incredibile manifestazione nella quale il pubblico potrà guardare, leggere, ascoltare, divertirsi e vedere un festival mai visto prima!

ALESSANDRO BARONCIANI
Alessandro Baronciani è un fumettista e illustratore italiano. Ha pubblicato numerosi libri a fumetti tra cui Quando tutto diventò Blu, Le Ragazze nello Studio di Munari, La Distanza con Colapesce e Negativa. Tutti usciti per Bao Publishing. Il suo ultimo lavoro è un fumetto autoprodotto con canzoni e si chiama RagazzaCD. È il cantante della hardcore punk band Altro ed è il Direttore Artistico di questo Festival.

ALE GIORGINI
Ale Giorgini è uno tra i più noti illustratori italiani e internazionali. Collabora con vari brand, case editrici e agenzie. Lavora nell’ambiente pubblicitario ed è stato insegnante di illustrazione allo IED di Torino, alla Scuola Internazionale di Comics di Padova, Bauer (Milano) e IDEA Academy (Roma). Nel 2017 ha fondato Magnifico Illustrators Agency.

DANIEL CUELLO
Daniel Cuello è un fumettista un po’ argentino, un po’ italiano, un po’ nessuna delle due cose.
Nel suo sangue ci sono circa sette nazionalità diverse.
Autodidatta, è molto attivo sui social e da anni pubblica graphic novel, racconti brevi,
illustrazioni, pubblicati da BAO Publishing.
Il suo ultimo fumetto è Piovono Corvi, uscito nel 2024 per Bao Publishing.

MICHELE GINEVRA
Michele Ginevra coordina ed è nella direzione del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”. Opera
anche come saggista, formatore, conduttore di laboratori didattici e membro di giurie di settore.
Ha sceneggiato i volumi a fumetti “Stradivari” e “Monteverdi” per l’editore Kleiner Flug.

LUISA TORCHIO
Luisa Torchio è fumettista e illustratrice e ha studiato fumetto e illustrazione all’Accademia di
Belle Arti di Bologna e design della comunicazione all’Isia di firenze, ha collaborato con Beccogiallo, Giunti, Feltrinelli, Minerva e Tunuè. Per Feltrinelli ha illustrato L’amico immaginario
di Andrea Canobbio (2024).

VIOLA BARTOLI
Viola Bartoli è una illustratrice pesarese con un segno deciso e vivace, si è formata nella zona
attraverso la Scuola del Libro di Urbino e poi ha proseguito con l’accademia di nelle arti,
laureandosi in grafica d’arte. Oggi Viola collabora con
La Repubblica, producendo per il quotidiano svariate illustrazioni.

FRANCAMENTE
Francamente è un progetto torinese trapiantato a Berlino. Queerness e attivismo occupano il centro della sua produzione musicale, che si muove tra cantautorato ed elettronica. Da grande vorrebbe fare la filosofa. Dal 2021 è parte di “Canta Fino a Dieci”, collettivo transfemminista che ha come obiettivo l’abbattimento del gender gap nell’industria musicale. 2022 e 2023 sono anni di sperimentazione nella capitale tedesca al fianco dell’amico produttore Tomer Levy. Nel 2024 inizia la sua collaborazione con BASTA MUSICA e Costello’s Records e partecipa a X Factor
Italia.

DAVIDE TOFFOLO
Detto el Tofo è un fumettista, cantautore e chitarrista italiano, frontman dei Tre Allegri Ragazzi
Morti.
Le sue opere grafiche riguardano sia i fumetti che le animazioni. Le sue due attività, fumettista
e musicista, sono continuamente integrate da performance di disegno e musica, come le atmosfere musicali durante le sue mostre di fumetti o i videoclip dei singoli musicali.

GUIDO BRUALDI
Guido Brualdi è un fumettista e illustratore. Collabora con varie case editrici ed etichette musicali.
Ha pubblicato per Edizioni BD due fumetti, Stagione (2021) e Ostralia (2023).
Fa parte dell’ organizzazione di Regina Fumetti Festival.
Gli piace la frutta secca perché contiene molte proteine

CORRAINI EDIZIONI
Corraini Edizioni è a un tempo una casa editrice, una galleria d’arte e uno spazio di sperimentazione e ricerca: un’officina editoriale aperta ad artisti, illustratori e designers italiani e stranieri, dove realizzare libri e progetti d’arte e design. Tra le numerosissime collaborazioni
spicca quella con Bruno Munari, poliedrico artista che ha lavorato stabilmente con Corraini per
molti anni, trasmettendo l’idea di un laboratorio sempre aperto alla creatività e alla fantasia.

STEFANO BOTTURA
È tra i fondatori di ROCKIT, sito di riferimento per la musica italiana, di cui è stato direttore e art director fino al 2015. Nel 2005 ha inventato il MI AMI festival, uno tra i principali festival musicali in Italia, di cui continua ad essere direttore e art director. Nel 2011 ha fondato
GALLERIA DISASTRO ora DIGITAL WORKING CLASS. È il CEO di BETTER DAYS, società ibrida tra editoria & agenzia creativa. Dal 2019 è docente del corso ‘Art direction di eventi’ presso Raffles Milano / Istituto Moda e Design. Dal 2022 è docente nel Master di Music
Marketing & Branding allo IED / Istituto Europeo di Design (Milano) e nel Master in Music Business Management alla 24ore Business School.

MAKKOKX
È Autore del programma di satira politica “Gazebo” in onda su Rai Tre dal 2013 al 2017, in cui è anche presente in studio come disegnatore live di vignette, con lo stesso gruppo dal 2017 è autore di “Propaganda Live”, in onda in prima serata tutti i venerdì su La7. Ha pubblicato diversi libri a fumetti, tra cui Post Coitum e Full Monti. Per svariati anni ha avuto una rubrica a fumetti su “L’Espresso” e oggi è il vignettista del quotidiano “Il Foglio”.

LEO ORTOLANI
Leonardo Ortolani, detto Leo, è un fumettista italiano. Celebre in particolare per la serie a fumetti Rat-Man, è annoverato fra i più importanti e apprezzati fumettisti italiani. Le sue opere, dallo stile ironico e pungente, gli sono valse numerosi premi prestigiosi.

ELIANA ALBERTINI
Eliana Albertini è illustratrice e fumettista, ha pubblicato i libri Luigi Meneghello, apprendista
italiano (2017) e Malibu (2019) e ha partecipato con un racconto all’antologia A.M.A.R.E. (2021).
Nel 2019 ha vinto il premio Nuove Strade al festival Napoli Comicon. Nel 2022 ha pubblicato
“La vita della mia ex per come la immagino io”, scritto da Gero Arnone

MARTINA SARRITZU
Martina Sarritzu è un’illustratrice dal tratto assurdo, grottesco e a volte sconcertante. Tutto nel
suo immaginario nasce dalla Romagna: il kitsch, il corpo, il desiderio, l’adolescenza, l’imbarazzo
delle prime volte, l’esagerazione e tutto il tragicomico umano.

GIULIA CELLINO
Giulia Cellino, illustratrice e fumettista ha iniziato il suo percorso artistico studiando fumetto e
illustrazione a Bologna. Dal 2015 autoproduce i suoi progetti e presenta il suo lavoro in mostre e
festival in Italia e all’estero. Disegna e scrive, prevalentemente ispirata da esperienze di vita
quotidiana.

STEFANO TESEI
Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha approfondito i suoi studi nel campo dell’illustrazione presso l’Isia
di Urbino. Le sue collaborazioni spaziano dall’animazione all’illustrazione, facendo della
sperimentazione e della ricerca personale le sue linea guida.

FORTUNA TODISCO
Fortuna Todisco è un’illustratrice che collabora con prestigiose riviste, aziende e giornali di fama internazionale: The Sun, VICE US, Cosmopolitan DE, Benetton, Figurella, Panorama, Wired UK e Vanity Fair.È direttrice artistica di Paw Chew Go, uno dei più grandi eventi di illustrazione indipendente che si tiene ogni anno a Milano.

ESECUTORI DI METALLO SU CARTA
SEBASTIANO DE GENNARO,
ANGELO TRABACE,
DAMIANO AFRIFA,
LUISA SANTACESARIA suoneranno dal vivo il capolavoro di Morth Garson “Mother Earth’s Plantasia”.

GIORGIA ANNIBALINI – COBRA
Grafica, illustratrice, agitatrice di folle con i suoi spettacolari Dj Set!
LA LOCATION
Cattolica è la città sul mare del Regina Fumetti e Concerti Festival. Ci sposteremo dalla città alla Biblioteca fino al Teatro della Regina alla Galleria Santa Croce, al Salone cinema Snaporaz, all’Acquasalata e al Beach Bar seguendo gli incontri e gli spettacoli fino a tarda notte.